Ridere per Vivere

Manuale di sopravvivenza comica in una società smart

Ridere per Vivere

In una società orientata alla comunicazione con le immagini e dall’intrattenimento è fondamentale che i nativi digitali imparino a leggere, comprendere e produrre e comunicare nel web in modo consapevole. Acquisire competenze visive aiuta a diventare ideatori e consumatori di comunicazione coscienti.

Investire nella conoscenza dei pro e dei contro del web, all’analisi del linguaggio utilizzato e alle ripercussioni che lo stesso può avere nella vita reale, rappresenta un’importante azione di informazione e formazione rivolta alla popolazione studentesca.

Talk correlati

Debriefing MeshArea

  • Marco Saporiti
  • Giorgio Baglio
  • Anna Bigano
  • Federico Thoman
  • Enrico Codella
  • Raffaele Di Biase
Torna su